top of page

Curriculum Vitae

Anchor 1
Dott.ssa Salvatore Domenica Savina

Pedagogista Clinico® e Psicomotricista Funzionale®
Esperta in DSA
 

2020

Partecipazione ai seguenti webinar:

- Carta canta: dal movimento all’apprendimento,

- Ascolto e scrittura creativi,

- Studiare facendosi e facendo domande,

- Imparare a riassumere per imparare a studiare,

- Scrittura e lettura: la didattica a distanza,

- LearningApps e sue applicazioni nella matematica,

- Pedagogia narrativa e soft skills,

- La maestra Flavia risponde,

- Divertirsi e imparare in estate,

- Agenda 2030. Come affrontare l’argomento con gli alunni,

- La valutazione: come declinarla nella DAD,

- Linee guida per la valutazione nella DAD,

- Attività progettuali con finalità artistiche nella scuola dell’infanzia,

- Valutazione e autovalutazione con il digitale,

- Dalla teoria alla pratica – Un metodo per gli insegnanti,

- Dalla teoria alla pratica – Un metodo per l’insegnamento dell’italiano,

- Le funzionalità del Lapbook e le mappe tridimensionali,

- Dalla teoria alla pratica – Un metodo per l’insegnamento della matematica”

​

20 dicembre 2019 

Formazione “Metodo Papy avanzato per la Discalculia”

​
4 marzo 2019

Partecipazione all’incontro formativo “Il Metodo Venturelli per i primi anni della Scuola Primaria: un approccio unitario e integrato delle conoscenze”

 
23 febbraio 2019

Partecipazione al seminario "Come la pedagogia ci educa alla felicità: metodi e tecniche condivise"

​
20 settembre 2018 -15 aprile 2019

Partecipazione al corso di formazione “Il gesto grafico che prepara la scrittura”

​
​

2018

Partecipazione ai seguenti webinar: 

- Sviluppare competenze comunicative attraverso la musica,

- Come rafforzare la didattica delle competenze,

- La valutazione nella scuola del primo ciclo,

- Il riassunto-ritorno di un classico nella nuova scuola,

- Imparare a studiare: la fatica, il piacere, la riuscita,

- Le scritture creative nella scuola,

- Didattica con i lapbook

 

 

15 febbraio 2018

Partecipazione all'incontro di formazione “La valutazione delle competenze linguistiche”

 

 

1 dicembre 2017

Partecipazione all'incontro di formazione “Il metodo Venturelli: leggere, scrivere, contare”

​

​

2 settembre 2017

Partecipazione all'incontro formativo “Imparare al volo italiano e matematica con il metodo analogico di Camillo Bortolato” 

​

​

27 maggio 2017

Partecipazione al corso di formazione “Comprendere un problema: quello è il problema”

​

​

24 febbraio - 16 maggio 2017

Partecipazione al corso di formazione “Italiano tra le righe”, comprensivo di: “Laboratorio di scrittura creativa nella scuola primaria”, “Raccontare e raccontarsi: il metodo narrativo”, “Didattica e metodologia narrativa: un’esperienza professionale”, “L’educazione linguistica nella società della comunicazione 2.0”

​

​

14 aprile 2016

Partecipazione al corso di formazione “Tutto nasce da uno: la matematica dei numeri e delle forme”

​

​

17 marzo 2016

Partecipazione al corso di formazione “La lettura: di strategia in strategia- leggere, comprendere, analizzare”

​

​

27 gennaio 2016

Partecipazione al corso di formazione “L’alunno con balbuzie a scuola”

​

​

Novembre - Febbraio 2016

Partecipazione al corso di Segnografia Braille

​

​

Formazione post universitaria in Pedagogia Clinica®, ISFAR® Firenze
​conseguita il 27/01/2021 con votazione di 100/100 e lode
​
Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
conseguita il 30/01/2019 con votazione di 110/110
 
Formazione post-univeristaria in Psicomotricità Funzionale®, ISFAR® Firenze
conseguita il 10/12/2018 con votazione di 100/100
​
Master Universitario di I livello in Psicopedagogia e didattica per i Disturbi Specifici di Apprendimento
conseguito il 13/11/2019 con votazione di 110/110 e lode
​
Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione
​conseguita il 12/12/2016 con votazione di 110/110 e lode

​

© 2019 by Salvatore

Domenica Savina

 

Cellulare

393-3575450

  • Facebook Clean

Psicomotricità Funzionale e Pedagogia Clinica - Dott.ssa Salvatore D. Savina

bottom of page